Scarica la Brochure
Per maggiori informazioni, scarica la brochure con i dettagli del servizio.
Lattoneria per edilizia
La Lattoneria è l’attività della lavorazione e messa in opera di lamiere di varia natura, formati e spessori che attraverso la piegatura o profilatura vengono trasformate in grondaie, scossaline e rivestimenti in genere.
Esistono diversi tipi di materiali impiegati in lattoneria come l’acciaio inox, il rame, la lamiera zincata e preverniciata, l’alluminio naturale e preverniciato e lo zinco-titanio.
L’impiego della lattoneria nella edilizia, sia civile che industriale, e sempre più presente e vasta, in quanto oltre ai canali di gronda necessari per la raccolta e deflusso delle acque piovane, viene molto utilizzata per la sigillatura delle coperture e per la protezione degli aggetti in cemento (balconi, frontespizi, pensiline), soggetti spesso a deterioramento nel tempo provocato dalla azione degli agenti atmosferici.
Inoltre può essere utilizzata per la formazione di manti di copertura sia civili che industriali, rivestimento per facciate continue, e altri molteplici impieghi nell’architettura moderna.
La metallegno per la produzione, utilizza un moderno impianto automatizzato a controllo numerico per di tracciatura, pressopiegatura, calandratura e profilatura delle lamiere, assicurando di un alto standard qualitativo dei prodotti.
Inoltre l’azienda dispone di un magazzino fornito di tutti gli accessori e prodotti presenti sul mercato per l’installazione dei lavori di lattoneria.