Scarica la brochure
Per maggiori informazioni, scarica la brochure con i dettagli del servizio.
Strutture in legno lamellare
Il legno è oggi uno dei materiali da costruzione più richiesti. Crea un’atmosfera calda ed accogliente e soddisfa, inoltre, una delle esigenze più importanti dei nostri tempi: la voglia di una migliore qualità di vita e di un modo di vivere più naturale.
Il crescente rispetto dell’ambiente ha contribuito notevolmente
al fatto che il legno quale materiale edilizio naturale
è nuovamente molto richiesto nell’ambito privato,
nell’architettura industriale e per istituzioni pubbliche.
Il legno è un materiale organico e possiede quindi particolari proprietà strutturali. Il legno vive ed ha un suo proprio carattere, perciò deve essere scelto, lavorato e trattato a regola d’arte.
In particolare, grazie all’innovazione tecnologica introdotta dall’impiego del legno lamellare in edilizia, farne conoscere gli innumerevoli pregi e le svariate possibilità progettuali, cancellando, una volta per tutte, quegli antichi pregiudizi che in passato ne hanno limitato l’utilizzo.
il legno lamellare è un materiale strutturalmente molto solido e resistente prodotto incollando delle tavole di legno a loro volta già classificate per uso strutturale.
Viene suddiviso in classi di resistenza con la sigla GL 24 h, GL 28 h, GL 32 h, GL 36 h, il valore numerico identifica la resistenza alla flessione caratteristica in N/mm secondo DIN 1052:2008.